Repertorio di lessico e immagini dell'identità e dell'alterità nella letteratura dell'Europa medievale

Passi

responsabile della scheda: Giuseppe Mascherpa
Marco Polo
Devisement dou monde

F 66 5-6
Et un jor Cinchins Chan fait venir devant soi astronique, qui estoient cristienz et saraçin, et conmande elz qu'il le seussent a dire qui doit vincre la bataille entre lui et le Prestre Johan. Le stroliche le virent por lor ars: les saracin nen li en sevent dir verité, mes les cristiens le hi mostrent apertemant


Area LessicaleLemmaOccorrenzaSensoAccezione +/-Identità/alterità
VERUSveritéveritéproprioA - Musulmano/musulmana




Commento:

Cinghis Khan interpella i suoi astrologi cristiani e musulmani, per conoscere l'esito dell'imminente battaglia contro il Prete Gianni: va da sé che soltanto il responso dei cristiani risulta affidabile, mentre i saraceni "nen li en sevent dir verité". Un piccolo elemento di polemica anti-islamica si insinua dunque nella narrazione delle origini del potere tartaro.