Repertorio di lessico e immagini dell'identità e dell'alterità nella letteratura dell'Europa medievale

Passi

responsabile della scheda: Federico Saviotti
Jaufre Rudel
BdT 262.4, Pro ai del chan essenhadors

vv. 1-5
Pro ai del chan essenhadors / entorn mi et ensenhairitz: / pratz e vergiers, albres e flors, / voutas d'auzelhs e lais e critz / per lo dous termini suau


Area LessicaleLemmaOccorrenzaSensoAccezione +/-Identità/alterità
CANEREcantchanproprioI - Poeta
DOCEREensegnairitzensenhairitztraslatoA - Natura
DOCEREensenhadoressenhadorstraslatoA - Natura




Topos:Paesaggio ideale - locus amoenus






Commento:

Gli elementi naturali, vegetali e animali, sono riconosciuti dal poeta propri maestri di canto, dunque d'amore.